Roma 05.08.2011
Ricollocazione in tabella I del D.P.R. 309/1990 delle sostanze Amfepramone (dietilpropione), Fendimetrazina, Fentermina e Mazindolo: adempimenti del farmacista
La Federazione degli Ordini ha concordato per le vie brevi con i competenti uffici del Ministero della Salute gli adempimenti che i farmacisti che sono in possesso di tali sostanze sono tenuti ad osservare.
La procedura da adottare è la seguente:
- separare le sostanze, sigillarle e redigere apposito inventario che ne indichi precisamente la quantità;
- custodire il pacco contenente la sostanza ricollocata nell’armadio chiuso a chiave;
- dare comunicazione al N.A.S. e alla competente ASL della giacenza presente in farmacia;
- attendere che le autorità diano indicazioni ai fini dello smaltimento della sostanza stessa, fatte salve le quantità autorizzate dal Ministero della salute per esportazione o scopi analitici.
In ragione della delicatezza della questione, si raccomanda di osservare scrupolosamente le prime indicazioni fornite, attenendosi a quanto sarà successivamente disposto dal Ministero della Salute e dalle competenti autorità di vigilanza e di cui si darà tempestiva informazione.
Federazione Ordini Farmacisti Italiani
00185 ROMA – VIA PALESTRO, 75 – TELEFONO (06) 4450361 – TELEFAX (06) 4941093
c/c POSTALE 28271005 – CODICE FISCALE n° 00640930582
e-mail: [email protected] – [email protected] - sito: www.fofi.it