Seguici   
FOFI
Home > Comunicazioni istituzionali > News e comunicati

Massima fiducia nell\'AIFA e massima attenzione da sempre agli abusi

 

<table border="\"0\"" cellpadding="\"0\"" cellspacing="\"0\"" style="\"color:" rgb(0,="" 0,="" 0);="" font-family:="" verdana,="" geneva,="" sans-serif;\"="" width="\"96%\""> <tbody> <tr> <td> <p> “L’Agenzia italiana del farmaco è l’autorità di riferimento sulla classificazione dei medicinali, nella quale riponiamo la massima fiducia da sempre. Che un medicinale possa passare da farmaco di automedicazione a farmaco soggetto a prescrizione è un fatto che avviene quando se ne presenta la necessità, così come il percorso inverso” dice il <strong>presidente della FOFI, Senatore Andrea Mandelli</strong>. “Sembra difficile attribuire a queste decisioni motivazioni diverse da quelle dettate dalle evidenze epidemiologiche e dal dovere di tutelare la salute. Rimane dunque poco comprensibile il comunicato del Presidente della Federazione Nazionale Parafarmacie italiane, Davide Gullotta, che chiama anche in causa la Federazione a proposito di un ipotetico mancato controllo sulle dispensazioni abusive. Giova ricordare “conclude Mandelli “che la Federazione è intervenuta a più riprese sugli iscritti e sugli Ordini provinciali richiamando la necessità della più scrupolosa osservanza delle regole sulla dispensazione . Gli Ordini provinciali sono sempre intervenuti in sede disciplinare su tutti i comportamenti illeciti che siano stati oggetto di specifiche segnalazioni e non di denunce generiche”.</p> </td> </tr> </tbody> </table> <br><p></p>

FOFI
Fondazione Cannavò