Seguici   
FOFI
Home > Comunicazioni istituzionali > News e comunicati

Da FarmacistaPiù parte un nuovo protagonismo professionale

Oggi a FarmacistaPiù, il Congresso nazionale dei farmacisti in svolgimento a Milano, Andrea Mandelli, presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani, nella partecipatissima sessione plenaria, ha tracciato il quadro della professione, sospesa tra criticità e spinta a un ruolo centrale nella tutela della salute, attraverso il potenziamento delle cure sul territorio. “Il farmacista può dare un contributo fortissimo alla sostenibilità e al miglioramento dell’assistenza, ma è indispensabile che nelle farmacie di comunità ritorni l’innovazione farmacologica. Se dieci anni fa poteva avere un senso distribuire i farmaci più costosi attraverso ospedali e ASL per ragioni economiche, oggi questo non ha più senso, perché siamo alla partenza di un modello di farmacia in grado non solo di garantire la capillarità e la sicurezza dell’accesso al farmaco ma anche la sua ec onomicità. Una nuova farmacia in cui si erogano nuovi servizi, come il supporto all’aderenza alla terapia, in grado di migliorare il risultato clinico”. Al Convegno è intervenuto il Ministro della Salute, Roberto Speranza, che ha confermato l’intenzione del Governo di riservare un ruolo primario alla farmacia nella riforma complessiva dell’assistenza, come previsto nella bozza del Patto per la Salute 2019-2021, che il Ministro si è impegnato a far approvare al più presto. “I farmacisti e la farmacia sono strategici e lo sono anche per la grande fiducia che riscuotono tra i cittadini” ha detto Speranza “e devono essere l’interfaccia tra le persone e il sistema sanitario sul territorio”.

“In un momento di crisi per tutte le professioni” commenta Andrea Mandelli “oggi a Milano i farmacisti italiani hanno rilanciato all’insegna di un rinnovato protagonismo in collaborazione con gli altri professionisti della salute per essere realmente al fianco del cittadino”.

FOFI
Fondazione Cannavò